Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP

Ex allievi dell’Istituto TeCIP tra gli ideatori di LAQY, il nuovo dispositivo contro l’inquinamento degli ambienti interni

Data pubblicazione: 01.10.2015
Image for copia_di_team-laqy.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Tutta italiana la start-up a cui si deve la creazione di LAQY, il “naso” elettronico in grado di misurare la qualità dell’aria che respiriamo nei nostri ambienti domestici.

Insieme a Sandro Iannaccone (La Sapienza) e a Davide Imperiale e Gian Maria Varasi (Università di Parma), sono Matteo Giacalone (CEO) e Domenico Marsella (Co-founder), provenienti dal Dottorato in Tecnologie Innovative dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione (TeCIP) della Scuola Superiore Sant’Anna, a comporre il team della start-up Pigeko s.r.l.

Grazie ai sensori di cui è dotato, LAQY è in grado di rilevare particolato, composti volatili e formaldeide, ovvero le principali sostanze responsabili dell’inquinamento indoor.

Ecologico, trasportabile e dotato di tecnologia WIFI, oltre a monitorare in tempo reale queste sostanze nocive, l’apparecchio tiene sotto controllo anche la temperatura e l’umidità dell’ambiente e invia i dati rilevati a una piattaforma digitale consultabile in tempo reale, addirittura avvertendoci con un messaggio di allerta se una delle sostanze supera i limiti di sicurezza consigliate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Nella foto (da sinistra) Sandro Iannaccone, Matteo Giacalone, Domenico Marsella, Davide Imperiale e Gian Maria Varasi.